La vostra dimora per le vacanze è una torretta del 1500 circa, composta da un grande vano pluriuso con volta a botte lunettata, una stanza da letto con le tipiche volte a stella, un grande e accessoriato bagno ed un piccolo vano cottura. L’intera torretta, tutta fruibile, si sviluppa dal piano terra fino al meraviglioso solarium, di esclusiva pertinenza, dove sarà possibile trascorrere in tranquillità le serate estive o prendere il sole. Avrete a disposizione l’intero stabile.
Poco distante da Porta Rudiæ e appena fuori dalle mura della città vecchia, sorge la chiesa di Santa Maria dell’Idria, insieme all’attiguo convento dei minori osservanti o dei missionari di san Vincenzo.
La chiesa fu costruita alla fine del Cinquecento; nel XVIII secolo fu quasi del tutto rifatta, lasciando intatto solo l’esterno. Dal 1608 il convento fu tenuto dai padri osservanti fino al 1809, anno in cui l’ordine fu soppresso. Nello stesso anno la chiesa fu sconsacrata e diventò deposito. Dopo quasi cento anni, nel 1901 la chiesa fu riconsacrata e riaperta al culto, e da allora è officiata dai padri vincenziani.
La nostra struttura, attualmente denominata “Torretta dell’Idria” altro non è che una porzione dell’antico convento, oggi separata dall’antico complesso da una strada costruita tra il 1800 ed il 1900.
Quella che vi aspetta è una vacanza veramente “storica”.